MESSICO – LA TERRA DEI MAYA – Novembre/Dicembre 2025

Partenze

  • Dal 06/11/25 al 14/11/25
  • Dal 13/11/25 al 21/11/25
  • Dal 04/12/25 al 12/12/25

Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui↓ Itinerario MESSICO

Per scaricare le ESCURSIONI clicca qui↓ Escursioni MESSICO

Per vedere il video del VILLAGGIO clicca qui↓ Video SEACLUB CATALONIA PLAYA MAROMA

Programma

Operativi aerei con Neos (soggetti a riconferma):

ANDATA (stessi orari per tutte le date)

Milano Malpensa 11.00 – Roma Fiumicino 12.25

Roma Fiumicino 14.00 – Cancun 19.40

RITORNO (stessi orari per tutte le date)

Cancun 21.40 – Roma Fiumicino 14.20 (del giorno dopo)

Roma Fiumicino 15.50 – Milano Malpensa 17.05

 

FRANCHIGIA BAGAGLI:

  • 1 borsa/zaino a persona
  • 1 bagaglio a mano a persona di max8 8 kg (misure 55x35x25 cm incluse ruote e maniglie)
  • 1 bagaglio da stiva a persona di max 23 kg

 

Il villaggio Seaclub Catalonia Playa Maroma è immerso nella lussureggiante foresta tropicale, nella quale potrai passeggiare con in sottofondo musiche che richiamano i suoni della natura, il resort è composto da villini dai colori sgargianti in stile “hacienda” messicana. La posizione sulla spiaggia di sabbia bianca, in una delle zone più belle della Riviera Maya, è il fiore all’occhiello di questa struttura che ti farà innamorare di questo angolo di paradiso. L’intrattenimento ti contagerà con attività divertenti e, grazie alle numerose attività sportive a tua disposizione, potrai mantenerti in forma durante il soggiorno. Inoltre, potrai assaporare moltissime specialità gastronomiche nei numerosi ristoranti e food truck che ti proporranno il meglio della cucina internazionale e le più gustose specialità dello Yucatan.

SeaClub Catalonia Playa Maroma

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Ritrovo dei partecipanti presso banchi check-in del volo Neos dell’aeroporto di Milano Malpensa con orario da riconfermare dall’agenzia qualche giorno prima della partenza. Disbrigo delle formalità doganali e imbarco. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo a Cancun, trasferimento in villaggio e che la vacanza abbia inizio…

A disposizione dei partecipanti intere giornate dedicate al Relax, alle escursioni facoltative organizzate dal nostro tour leader e alle attività di intrattenimento.

Gallery

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione a persona in camera doppia con rientro dopo 7 notti:

Partenza 06 Novembre e 13 Novembre

QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni entro il 31/10/24 salvo esaurimento posti dedicati)
€1890
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni dal 01/11/24 ed entro il 31/01/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€1990
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA STANDARD

(per prenotazioni dal 01/02/25 ed entro il 31/05/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€2090
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA SO LATE

(per prenotazioni dal 01/06/25 o al termine delle quote sopra)
€2190
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

Partenza 04 Dicembre

QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni entro il 31/10/24 salvo esaurimento posti dedicati)
€1920
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni dal 01/11/24 ed entro il 31/01/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€2020
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA STANDARD

(per prenotazioni dal 01/02/25 ed entro il 31/05/25 salvo esaurimento posti dedicati)
€2120
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

QUOTA SO LATE

(per prenotazioni dal 01/06/25 o al termine delle quote sopra)
€2220
Quota 1° bambino in camera con 2 adulti (2-12 anni) su richiesta
Quota 2° bambino (2-12 anni) su richiesta

Supplemento camera singola: partenza del 6/11 e 13/11 € 290 a settimana; partenza 4/12 € 280 a settimana

Servizi extra acquistabili su richiesta:

Posto volo in Economy Extra €70 a tratta a persona su richiesta;
Posto volo in Economy Extra Plus €100 a tratta a persona su richiesta;

 

ASSICURAZIONI FACOLTATIVE INTEGRATIVE:

Assicurazione Covid €59 a persona;
Assicurazione Annullamento viaggio (franchigia 15%) costo del 5% del totale del viaggio;
Assicurazione integrativa con copertura fino a €50.000 di massimale €40 a persona;
Assicurazione integrativa con copertura fino a €100.000 di massimale €50 a persona;
Assicurazione integrativa con copertura fino a €250.000 di massimale €60 a persona;
Assicurazione integrativa con copertura fino a €500.000 di massimale €80 a persona;
Assicurazione integrativa con copertura fino a €1.000.000 di massimale €110 a persona.

NOTA BENE:

Il Tour Leader West Coast sarà presente al raggiungimento delle 20 persone adulte confermate. Nel caso di non raggiungimento delle 20 persone, l’assistenza verrà fornita direttamente in loco da Bravo Club e da remoto attraverso la nostra sede.

Incluso

  • Volo in classe economica Milano Malpensa/Cancun/Milano Malpensa;
  • Trasferimenti APT– Villaggio SeaClub Catalonia Playa Maroma a/r;
  • 7 notti di soggiorno in formula All Inclusive in camera doppia standard;
  • Quota di iscrizione;
  • Assicurazione medico bagaglio;
  • Assicurazione Annullamento Viaggio per motivi medici certificabili fino a 4 giorni ante partenza con franchigia 30%;
  • Check-in dedicato in hotel;
  • Preassegnazione posti volo;
  • Tour leader (accompagnatore) agenzia al raggiungimento di 20 partecipanti adulti;
  • Oneri gestione carburante

Non incluso

  • Le mance e gli extra in genere;
  • Tasse locali: Environmental Sanitation Fee per un importo di 73 pesos per persona (circa $ 3,90) –
  • Tasse locali: Per “l’utilizzo dei beni di dominio pubblico” per un importo di 224 pesos a persona (circa USD 11) per soggiorno da pagare in loco
  • Oneri aeroportuali per voli ITC di  € 90 da pagare in agenzia;
  • Tutto quello non esplicitamente indicato ne ”LA QUOTA COMPRENDE”

Da sapere

Penali in caso di rinuncia da parte del cliente

Fino a 30 gg dalla partenza 15% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 29 a 15 gg dalla partenza 30% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 14 a 07 gg dalla partenza 50% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 06 a 03 gg dalla partenza 80% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 02 al gg della partenza 100% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;

Dal regolamento penali si evince che in caso di annullamento gli oneri di gestione carburante €89, la quota d’iscrizione € 90 + l’assicurazione annullamento viaggio inclusa nella quota di partecipazione del valore di €90, sono sempre dovuti e mai rimborsabili, nemmeno in caso di apertura del sinistro con l’assicurazione.

Informazioni Utili:

REGOLE DI INGRESSO

Data la variabilità delle normative, è importante, prima della partenza, consultare il sito Viaggaresicuri.it per informarsi
sulle ordinanze e direttive emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi e alle regole sanitarie di sicurezza previste dalle singole
nazioni.
Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini
italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento.
Ricordiamo che le normative in merito a visti di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da
quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

Per contrastare il consumo di sigarette e sigarette elettroniche, in Messico sono previste sanzioni ai turisti che porteranno dall’Italia sigarette o sigarette elettroniche superiori a quelle consentite dalla legge locale. Si prega di prendere informazioni presso le autorità di frontiera.

DOCUMENTI E VISTI 

Necessario il passaporto; visto non necessario, per turismo o viaggi d’affari fino a 180 giorni. Obbligatorio, invece, per coloro che si rechino nel Paese per motivi diversi da turismo e da viaggi di affari, superiori ai 180 giorni di permanenza (studio,lavoro ecc.) e va richiesto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia (Roma e Milano).

PASSAPORTO 

La validitá residua del passaporto, alla data di arrivo in Messico, deve essere pari ad almeno 6 (sei) mesi (corrispondenti al periodo massimo consentito quale turista, ovvero senza la necessitá di richiedere un visto d´ingresso).
Al fine di evitare il respingimento alla frontiera – e la possibile detenzione temporanea, fino al primo volo disponibile, con la Compagnia aerea tramite la quale si é arrivati – é fortemente raccomandabile tenere a disposizione le ricevuta di prenotazione (1) sia dell´alloggio (2), sia del volo di uscita dal Paese, che dovranno essere presentate alla Polizia di Immigrazione, al momento dei controlli all´arrivo.

Considerato, infatti, che rientra nella discrezionalitá delle Autoritá di frontiera la decisione relativa al periodo di permanenza consentito allo straniero (entro il suddetto limite di 180 giorni, qualora non si disponga di visto d´ingresso), é necessario assicurarsi di richiedere all´Agente del Servizio Immigrazione di concedere un numero di giorni sufficiente a coprire l´intero periodo di soggiorno previsto nel Paese (che si dimostra, quindi, con il biglietto di uscita, da presentare alla Polizia di Immigrazione). 

Qualora, durante il soggiorno in Messico, non si alloggi presso una struttura a pagamento, debitamente prenotata prima dell´arrivo, si raccomanda di esibire una lettera d´invito della persona che offrirá ospitalitá, tramite una dichiarazione di quest´ultima, nella quale si indica l´indirizzo di contatto e la disponibilitá ad offrire alloggio ai nominativi di tutte le persone interessate. 

La Legge di Immigrazione messicana prevede infatti che – all’arrivo in frontiera – allo straniero possa essere richiesta copia di un titolo di viaggio di uscita dal Paese (ad esempio un biglietto aereo di ritorno) e il luogo di residenza durante il soggiorno (ad esempio, una prenotazione alberghiera o una  lettera di invito, in caso si venga ospitati). In caso di ingresso, per motivi di lavoro, può essere richiesto di mostrare una lettera di invito di una Impresa messicana.

Negli Aeroporti internazionali di Citta’ del Messico e di Cancún sono installati gli E-GATES, ovvero varchi di accesso automatico e di controllo elettronico del passaporto, che possono essere utilizzati in alternativa al tradizionale passaggio al varco degli Ufficiali della Polizia di Immigrazione. Le condizioni per poter utilizzare gli E-GATES, che danno in automatico un permesso di soggiorno di 180 giorni, sono:

– essere cittadino di uno dei seguenti Stati: Italia, Canada, USA, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania;

– essere in possesso di un passaporto elettronico dotato di chip;

– viaggiare in Messico esclusivamente per turismo.

ATTENZIONE: all’arrivo in aeroporto, in occasione del controllo passaporto, la Polizia di immigrazione rilascia un tagliando in cui annota la durata del visto di ingresso (per i cittadini italiani si tratta di un massimo di 180 giorni). Verificare con la massima attenzione la durata del visto e assicurarsi che il visto non scada prima della ripartenza prevista dal Messico.

Si rimanda al sito Internet del Governo Messicano per una verifica dei requisiti per l’ingresso nel Paese previsti dalla normativa: https://www.inm.gob.mx/gobmx/word/index.php/paises-no-requieren-visa-par…

In mancanza di tale documentazione, allo straniero viene negato l’ingresso e, in caso di arrivo per via aerea, il medesimo viene fatto ritornare all’aeroporto di partenza. Da aprile 2020, in connessione all’emergenza Covid-19, si é registrato un aumento dei casi di applicazione rigorosa delle norme richiamate e di conseguente respingimento in frontiera.

VISTO DI INGRESSO

Non necessario, per turismo o viaggi d’affari, fino a 180 giorni di permanenza nel Paese. Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Messico. Per maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare il sito web https://www.gob.mx/inm
All’arrivo nel Paese, il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse Compagnie Aeree.
Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”.
In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, é necessario pagarla al momento di lasciare il Paese.
Si consiglia di verificare sul sito web https://www.gob.mx/inm l’importo della tassa aeroportuale, soggetto a modifiche.
Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto, dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”.
Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa, ove la sigla UK sia presente sul biglietto aereo; in caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 20 Euro).

Il visto è invece obbligatorio per coloro che si rechino nel Paese per motivi diversi da turismo e da viaggi di affari, superiori a 180 giorni di permanenza (studio, lavoro, etc.) e va richiesto presso le Rappresentanze Diplomatico-Consolari del Messico in Italia (Roma e Milano).

Per quanto concerne le attività di osservatori internazionali e quelle di carattere umanitario, si informa che è obbligatorio richiedere un apposito permesso di soggiorno e si consiglia di consultare il link dell’Istituto Nazionale di Immigrazione Messicano https://www.gob.mx/inm/acciones-y-programas/tramites-migratorios “Ita…, “Visitar Mexico” e “Observadores”. In base a recenti disposizioni, inoltre, in caso di diniego da parte dell’Autorità messicana, l’interessato dovrà attendere tre mesi prima di poterlo richiedere nuovamente. Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Sezione Consolare dell’Ambasciata del Messico in Italia (via mail: correo@emexitalia.it; telefonicamente: +39064416061; o consultando il sito: https://embamex.sre.gob.mx/italia/index.php/es/).
Ai connazionali già presenti in Messico ed intenzionati a svolgere tali attività, si raccomanda di attenersi alle procedure indicate dall’Istituto.

Viaggi diretti allo stato di Quintana Roo
Dal 2020 lo Stato di Quintana Roo applica la Visitax, una tassa di $20.99 USD per persona, (inclusi bambini e neonati e diplomatici), al fine di finanziare la preservazione dell’ambiente. Il pagamento deve essere effettuato online, tramite carta di credito sul sito ufficiale https://www.visitax.gob.mx/sitio/ , oppure in aeroporto al ritorno nell’area partenze ma, ad oggi, non ci sono stati controlli a riguardo. Inoltre, le compagnie aeree non sono tenute a verificare il pagamento, e i controlli da parte delle Autorità sono sporadici.

DATI PAESE

Capitale: Città del Messico
Popolazione129,7 milioni (2023)
Superficie: 1.958.201 km2
Fuso orario: -7h rispetto all’Italia nella capitale
Lingue: spagnolo, dialetti amerindi (náhuatl, maya, mixteco, otomi, zapoteco).
Religioni: cattolica in larga maggioranza.
Moneta: Peso messicano (MXN)
Telefonia: in Messico funzionano la reti AMPS e GSM. Si possono noleggiare telefoni cellulari.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0052
Clima: il Messico è un Paese sub-tropicale e presenta una gran varietà di climi che si possono ricondurre a tre tipologie:
– Desertico e semi desertico: in alcuni Stati del nord del Paese (Bassa California del Sud, Sonora, Durango, ecc.) con scarse precipitazioni, alta temperatura diurna e bassa temperatura notturna;
– Temperato: sull’altopiano oltre i 2000 metri sul livello del mare (Città del Messico, Puebla, Toluca, San Luis Potosi, Aguascalientes etc.). In inverno il clima è molto secco (a partire dal mese di dicembre), temperatura gradevole nelle ore diurne e forte escursione termica notturna (20º C a mezzogiorno, 5/6º C all’alba). In primavera vi sono scarse precipitazioni, la temperatura è in continua ascesa (25/30º C diurna; 15/20º C notturna). In estate le precipitazioni – generalmente pomeridiane e notturne – sono abbondanti e mitigano il clima, con un abbassamento graduale della temperatura da settembre a dicembre. Sull’altopiano (Guadalajara, Cuernavaca, tra 1.200 e 1.500 metri sul livello del mare) si registra un clima da temperato a caldo
– Tropicale: presente su tutte le coste ed al sud di Città del Messico. La temperatura è alta nei mesi invernali (25/30º C ) e molto elevata nel resto dell’anno (35/40º C ), con piogge nei mesi estivi e possibili fenomeni ciclonici (uragani), orientativamente da giugno ad ottobre.

Ti potrebbe interessare:

Nessun risultato trovato.
Richiedi preventivo

Contattaci come preferisci !

Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.

Modulo Contatti: