THAILANDIA – LA TERRA DEL SORRISO – Febbraio 2026

Partenze

  • Dal 23/02/26 al 03/03/26

Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui↓ Itinerario THAILANDIAù

Per scaricare il VIDEO clicca qui↓ Video BRAVO KHAO LAK

Programma

Operativi Voli con Neos (soggetti a riconferma)

 

ANDATA

23/02 Milano Malpensa 14.10 – Phuket 06:40

RITORNO

03/03 Phuket 08.10 – Brno 14.15

03/03 Brno 15.45 – Milano Malpensa 17.25

 

FRANCHIGIA BAGAGLI:

  • 1 borsa/zaino a persona
  • 1 bagaglio a mano a persona di max 8 kg (misure 55x35x25 cm incluse ruote e maniglie)
  • 1 bagaglio da stiva a persona di max 23 kg

Programma di Viaggio

Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto dall’agenzia con nostro accompagnatore (previsto al raggiungimento dei 16 partecipanti) a Milano Malpensa disbrigo delle formalità doganali e imbarco. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo a Phuket, trasferimento in pullman al villaggio Bravo Club, assegnazione delle camere ed inizio della vacanza in formula All Inclusive! A disposizione dei partecipanti giornate dedicate al relax, alle escursioni facoltative organizzate dal nostro tour leader e alle attività di intrattenimento.

La mattina dell’ultimo giorno trasferimento in aeroporto a Phuket. Volo per l’Italia.

In loco verranno organizzate escursioni facoltative ed esclusive per i partecipanti del Gruppo.

BRAVO KHAO LAK

POSIZIONE E STRUTTURA

Il Bravo Khao Lak offre una vacanza rilassante immersa nella natura, con diversi punti di interesse. Ecco i dettagli principali:

  • Si trova sulla spiaggia di Banglut, a 25 km dal villaggio di Khao Lak e 100 km dall’aeroporto di Phuket.
  • Il trasferimento da e per l’aeroporto dura circa 1 ora e 45 minuti.
  • Il villaggio di Takuapa si trova a 9 km dal Bravo Premium di Khao Lak e ospita un colorato mercatino locale.
  • Passeggiate a piedi o in bici fino al villaggio dei pescatori di Baan Nam Kem.
  • Architettura tradizionale thailandese con arredi in legni esotici.
  • A Khao Lak, il resort Bravo ti garantisce un’atmosfera raccolta, informale e rilassante.

Il villaggio Bravo Khao Lak in Thailandia è perfetto per chi cerca pace e autenticità in un ambiente naturale.

SPIAGGIA E PISCINE

Il Bravo Club di Khao Lak è il luogo perfetto per chi cerca relax e attività all’aperto, con servizi pensati per tutte le età. Ecco le principali caratteristiche del villaggio:

  • Questo resort a Khao Lak si affaccia su una lunga spiaggia di sabbia fine e dorata, bordata da alberi di casuarina.
  • La spiaggia è ideale per lunghe passeggiate o corse mattutine.
  • L’accesso al mare è sabbioso e graduale, perfetto per nuotare in sicurezza.
  • Ombrelloni e lettini sono disponibili sia in piscina che nell’ampio prato prospiciente la spiaggia.
  • Al Bravo Premium di Khao Lak, i teli mare gratuiti sono forniti direttamente in camera.
  • Una grande piscina centrale con getti d’acqua idromassaggio e un’area dedicata ai più piccoli è il cuore del villaggio, circondata dai principali servizi.

Questo villaggio Bravo in Thailandia a Khao Lak offre un’esperienza unica per chi vuole godere di mare, relax e divertimento.

RISTORANTI E BAR

Il villaggio Bravo Khao Lak garantisce un’esperienza completa e piacevole anche dal punto di vista gastronomico. Troverai:

  • Ristorante principale con ampia terrazza vista piscina, rinfrescata dalla brezza marina.
  • Formula a buffet con sapori thailandesi e mediterranei e area show cooking con grill e Bravo Chef.
  • Due bar: uno presso la piscina e il beach bar Le Sea, che offre pranzi leggeri, snack e bevande (acqua, succhi, soft drink, birra, vini e alcolici locali, cocktail, caffetteria) nella formula tutto incluso.
  • Ristorante à la carte Le Sea (aperto la sera) con menù fisso di 3 portate e bevande, gratuito su prenotazione due volte a settimana, o a pagamento con menù à la carte.
  • Eventi gastronomici settimanali ti aspettano a Khao Lak nel Bravo Club, tra questi una cena Thai e una cena di arrivederci.
  • Cena di Capodanno inclusa.

Questo Bravo Club in Thailandia offre quindi una varietà di opzioni per tutti i gusti, rendendo l’esperienza culinaria e di intrattenimento un punto forte del soggiorno.

CAMERE

Le 108 sistemazioni, spaziose e dotate di ogni comfort, sono distribuite in edifici a due piani e in ville su palafitta immerse nei giardini, a pochi passi dalla grande piscina centrale. Ecco una panoramica delle opzioni disponibili al Bravo Khao Lak:
Camere e ville:

  • 20 Grand Deluxe King (73 m²), vista giardino, letto king-size (massima occupazione: 3 adulti con letto aggiunto).
  • 30 Grand Deluxe Queen (73 m²), vista giardino, due letti queen-size (massima occupazione: 5 adulti con letto aggiunto).
  • Villa Garden Queen (118 m²), vicino al mare, su palafitte, vista giardini o piscina, due letti queen-size (massima occupazione: 5 adulti con letto aggiunto).
  • Villa Garden King (118 m²), vicino al mare, su palafitte, vista giardini o piscina, letto king-size (massima occupazione: 3 adulti con letto aggiunto).
  • Honeymoon Villa Garden (118 m²), con terrazza panoramica, ampio bagno con vasca e doppi lavabi, letto king-size (massima occupazione: 2 adulti) – ideale per coppie in viaggio di nozze.

Dotazioni comuni per tutte le camere del villaggio Bravo Khao Lak:

  • Balcone o patio attrezzato
  • Aria condizionata
  • Servizi privati con doccia o vasca
  • TV satellitare con canale italiano
  • Cassetta di sicurezza
  • Set per tè e caffè
  • 1 bottiglia d’acqua al giorno
  • Connessione Wi-Fi gratuita
  • Minibar (a pagamento)

In questo Bravo Premium a Khao Lak sono disponibili su richiesta ulteriori tipologie di ville, con una o due camere da letto, ideali per famiglie o gruppi di amici che cercano una vacanza all’insegna del relax.

SPORT E NON SOLO

Gli ospiti del Bravo Khao Lak, nel resort possono dedicarsi a tante attività sportive e ricreative. Ecco una panoramica delle offerte disponibili:

  • Attività sportive sulla spiaggia: beach volley, beach tennis, beach soccer, bocce
  • Ping-pong e campo da padel con attrezzatura a disposizione
  • Sport nautici: canoe e SUP
  • Grande palestra attrezzata
  • Un’ora di noleggio biciclette gratuito per soggiorno
  • A pagamento: corsi di Thai boxe, Tai Chi e yoga

Questo Bravo Club a Khao Lak offre così molteplici opportunità per mantenersi attivi e divertirsi durante il soggiorno.

SERVIZI

Nel nostro villaggio Bravo in Thailandia a Khao Lak troverai una serie di servizi e comodità per rendere il tuo soggiorno piacevole e confortevole:

  • Connessione Wi-Fi in tutto il villaggio
  • Sala TV
  • Sala meeting
  • Boutique
  • Servizi a pagamento: centro massaggi con sauna, idromassaggio e bagno turco
  • Servizio lavanderia
  • Servizio medico esterno alla struttura (su chiamata)

Al Bravo Khao Lak, ogni dettaglio è pensato per offrirti un’esperienza di soggiorno completa e rilassante.

ANIMAZIONE

Nei Bravo divertirsi è una cosa seria. Per questo abbiamo selezionato la migliore animazione. Per coinvolgerti in mille attività, con la simpatia che da sempre contraddistingue i nostri team, quando e se lo vorrai. Per farti vivere ogni momento della tua vacanza nello spirito Bravo, quell’equilibrio perfetto tra divertimento e relax. Per organizzare con entusiasmo ogni attimo della tua giornata, tra giochi, sport, sfide, balli, appuntamenti per scoprire le tradizioni del luogo e corsi innovativi, quando e se ti andrà di abbandonare anche solo per un attimo il tuo lettino in riva al mare. Per stupirti ogni sera, a partire dell’aperitivo, con feste e beach party o sul palco, con spettacoli sensazionali, sempre che sul palco non ci sia tu.

BRAVO BIMBO

Ai nostri ospiti più piccoli vanno le attenzioni più grandi, che garantiscono serenità ai genitori. Bravo Bimbo è il mini club che organizza tante attività, tra musica, laboratori e giochi in collaborazione con Clementoni, per fare felici i bambini dai 4 agli 11 anni, grazie a un team esperto in divertimento e non solo: qui proveranno la WellDance, un’attività aerobica soft appositamente studiata nel rispetto dell’età, e impareranno le basi dello yoga con il Bravo Namasté.
BRAVO E CHICCO
Mamma e papà saranno felici. Anche perché nei nostri punti attrezzati troveranno sempre tutto il necessario per la cura dei più piccoli: dal passeggino allo scaldabiberon, dallo sterilizzatore al bavaglino monouso, con la garanzia di qualità firmata Chicco. Così, oltre alla leggerezza del divertimento, ci sarà quella della valigia.
BRAVO E CLEMENTONI
Nei Bravo Bimbo con la qualità non si scherza. Si gioca. Perché gli spazi dedicati ai nostri piccoli ospiti sono allestiti in collaborazione con Clementoni, la firma che da anni sorprende i bambini con attività educative e originali per crescere divertendosi. Venite a scoprire come si impara col sorriso nei nostri mini club grazie ai giochi Clementoni e alle nostre amate mascotte Tarta e Stellina!
BRAVO LUCKY
Solo chi è Bravo impara dal migliore. Ecco perché il campione mondiale Andrea Lucky Lucchetta insegnerà il gioco dello Spikeball agli ospiti con la voglia di divertirsi più grande: i più piccoli. I giovani Spikers impareranno il gioco della schiacciata per saltare sulle vette di ogni podio, ma con i piedi per terra. Un gioco di squadra, ma non di contatto, per schiacciare la noia e divertirsi insieme al Bravo Lucky, tra battute e schiacciate, difese e risate. Andrea sarà pronto a giocare con i piccoli ospiti in alcuni villaggi in periodi selezionati e svelerà loro il segreto della schiacciata, all together we can Spike!

FORMULA TUTTO INCLUSO

Gli ospiti del nostro resort a Khao Lak potranno usufruire dei seguenti servizi (nei luoghi e agli orari prefissati):

  • Cocktail di benvenuto
  • Una bottiglia d’acqua in camera al giorno
  • Prima colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale con servizio a buffet
  • Cena presso il ristorante à la carte Le Sea con menù fisso (su prenotazione)
  • Show cooking a cura del Bravo Chef presso il ristorante principale
  • Aperitivi alcolici e analcolici con snack salati pomeridiani al Beach bar Le Sea
  • Cena tipica thailandese e cena di arrivederci
  • Bevande (a dispenser/bicchiere): acqua, soft-drink, birra locale, vino della casa, alcolici locali, cocktail a base di alcolici locali, caffetteria inclusa caffè espresso, tè e infusi illimitati
  • Ombrelloni e lettini gratuiti nel giardino fronte mare e in piscina
  • Teli mare (su cauzione)

Gallery

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione a persona in camera doppia con rientro dopo 7 notti:

QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA

(valida per prenotazioni entro il 31/05/2025 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
€ 2140
Quota 1° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1539
Quota 2° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1730

QUOTA PRENOTA PRIMA

(valida per prenotazioni dal 01/06/25 ed entro il 31/08/25 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
€ 2190
Quota 1° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1589
Quota 2° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con due adulti € 1780

QUOTA STANDARD PLUS

(valida per prenotazioni dal 01/07/25 al 30/11/25 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
€ 2240
Quota 1° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1639
Quota 2° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con due adulti € 1830

QUOTA STANDARD

(valida per prenotazioni dal 01/07/25 al 30/11/25 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)
€ 2340
Quota 1° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1739
Quota 2° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con due adulti € 1930

QUOTA “SO LATE”

(valida per prenotazioni dal 01/02/2026 o a seguito di esaurimento posti sopra)
€ 2440
Quota 1° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 1839
Quota 2° bambino (fino a 12 anni non compiuti) in camera con due adulti € 2030

 

Le quote in SUPER PRENOTA PRIMA sono contingentate a riempimento posti. Finiti i posti dedicati in quella promozione, saranno ritenute valide le quote in PRENOTA PRIMA, terminati quest’ultimi posti passeremo alla quota “STARDARD “, al termine dei posti standard bisognerà considerare la tariffa SO LATE, che equivale alla normale tariffa del viaggio se non si è veloci a cogliere le promozioni.

Supplemento Camera Singola a settimana €350 soggetto a riconferma in fase di prenotazione

Supplemento camera Garden Villa € 220 a persona a settimana

Incluso

  • Volo in classe economica Milano Malpensa/Zanzibar/Malpensa;
  • Trasferimenti APT– Villaggio Bravo a/r;
  • 9 giorni 7 notti di soggiorno in formula All Inclusive;
  • Quota di iscrizione (€90);
  • Assicurazione medico bagaglio base;
  • Zona ristorante riservata West Coast;
  • Check-in dedicato in hotel;
  • Preassegnazione posti volo (soggetti ad autorizzazione da parte della compagnia aerea);
  • Tour Leader (Accompagnatore agenzia) al raggiungimento dei 16 partecipanti;
  • Oneri gestione carburante (€89);
  • Assicurazione annullamento viaggio per motivi medici documentati, fino a 4 giorni nate partenza, con franchigia del 30%

Non incluso

  • Le mance e gli extra in genere
  • Tutto quello non esplicitamente indicato ne ”LA QUOTA COMPRENDE”;

Da sapere

Penali in caso di rinuncia da parte del cliente

Fino a 30 gg dalla partenza 15% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 29 a 15 gg dalla partenza 30% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 14 a 07 gg dalla partenza 50% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 06 a 03 gg dalla partenza 80% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;
Da 02 al gg della partenza 100% della quota di partecipazione + €89 oneri + €90 assicurazione + € 90 iscrizione;

Dal regolamento penali si evince che in caso di annullamento gli oneri di gestione carburante €89, la quota d’iscrizione € 90 + l’assicurazione annullamento viaggio inclusa nella quota di partecipazione del valore di €90, sono sempre dovuti e mai rimborsabili, nemmeno in caso di apertura del sinistro con l’assicurazione


 

REGOLE DI INGRESSO

Data la variabilità delle normative, è importante, prima della partenza, consultare il sito Viaggaresicuri.it per informarsi
sulle ordinanze e direttive emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi e alle regole sanitarie di sicurezza previste dalle singole
nazioni.
Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini
italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento.
Ricordiamo che le normative in merito a visti di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da
quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

DOCUMENTI E VISTI

Necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale.
Per i cittadini italiani, non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni.  Consultare attentamente la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda, per maggiori informazioni.

PASSAPORTO 

Necessario, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale.

La normativa thailandese, in materia di ingressi nel Paese (“Immigration Act”), dispone che il passeggero straniero, privo di documento di viaggio o in possesso di documenti NON integri / in buono stato, sia dichiarato “persona inammissibile nel Regno”. Prima di fare ingresso nel Paese, si raccomanda pertanto la massima attenzione nel viaggiare con passaporti in perfette condizioni, onde evitare il rischio di venire respinti in frontiera (senza possibilità, per l’Ambasciata, di derogare alle citate rigide normative locali).

Anche in fase di imbarco verso Paesi terzi, in caso di passaporti non integri o recanti anche minimi segni di usura, l’imbarco/uscita dalla Thailandia potrebbe essere rifiutati.
Parimenti, le Autorità di frontiera considerano timbri c.d. “souvenir” di località turistiche (ad es. parchi naturali, siti archeologici etc.), quali manomissioni non autorizzate, che rendono il documento di viaggio invalido e possono giustificare il divieto di ingresso nel Paese. 

Le Autorità di Aviazione Civile Thailandese (CAAT) hanno recentemente irrigidito la normativa in materia di documenti di cittadini non thailandesi e di voli interni: in caso di smarrimento del passaporto, non sarà più possibile imbarcarsi mostrando copia-scansione/fotocopia del documento smarrito e relativa denuncia di smarrimento. Secondo le ultime indicazioni della CAAT, in caso di smarrimento, sarà possibile essere ammessi a bordo con la Patente di guida thailandese, oppure con la “Non-Thai ID Card” emessa dalle Autorità distrettuali (NB: rilasciabile solo a cittadini già in possesso del c.d. “Yellow Book” /libretto di residenza per stranieri). 

VISTO DI INGRESSO

Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni, che possono essere estesi per ulteriori 30 (trenta) giorni.
Per usufruirne, occorre esibire, all’ingresso in Thailandia, la prova di un titolo di viaggio di uscita dalla Thailandia, entro i 60 giorni dall’arrivo. Le Autorità di Immigrazione si riservano, comunque, di poter richiedere documentazione attestante idonei mezzi di sussistenza e di uscita dal Paese. Per i soggiorni a scopo turistico, maggiori di 60 (sessanta) giorni, rimane necessario il rilascio del visto. Dal 1 gennaio 2025, la Thailandia ha esteso – a tutte le sue 94 Ambasciate e Consolati Generali nel mondo – un servizio di visto online, denominato “e-Visa”, già disponibile in Italia, dal novembre del 2022: per richiedere il visto, occorre iscriversi e caricare la necessaria documentazione sulla piattaforma online 
https://thaievisa.go.th.  Si raccomanda di presentare la domanda con almeno 15 giorni di anticipo, rispetto alla data prevista di arrivo in Thailandia. L’intera procedura, compreso il pagamento, sarà quindi svolta all’interno della piattaforma, senza necessità di portare il passaporto presso gli Uffici di rappresentanza thailandesi in Italia. Una volta approvato il visto, il richiedente riceverà una notifica via mail, con la quale potrà scaricare e stampare la conferma dell’approvazione del visto. E’ inoltre disponibile un visto turistico di lunga durata ad ingressi multipli della validità di 6 (sei) mesi, all’interno dei quali sarà possibile la permanenza in Thailandia fino a 60 (sessanta) giorni, estendibili per altri 30 (trenta) giorni. Il visto turistico multiplo ha un costo di 5.000 Baht thailandesi (circa 130 Euro). Gli interessati potranno richiederne il rilascio a tutte le Ambasciate, i Consolati e i Consolati Onorari thailandesi.

A partire dal 1 maggio 2025, tutti i viaggiatori non thailandesi che facciano ingresso in Thailandia – via aerea, via terra o via mare – devono aver completato, nei 3 giorni (72 ore) antecedenti l’ingresso nel Paese, il modulo online denominato “Thailand Digital Arrival Card (TDAC)”, accessibile al seguente link: https://tdac.immigration.go.th/arrival-card/#/home
Una volta completato il formulario online, i passeggeri dovranno scaricare la “Card” di conferma, che andrà mostrata alle Autorità di Frontiera (Immigration Bureau), durante i controlli del passaporto.  Una guida all’utilizzo del TDAC è disponibile al seguente link: https://tdac.immigration.go.th/manual/en/

La permanenza oltre i termini consentiti dal visto è considerata reato e può comportare l’arresto, l’incarcerazione e la formale espulsione, a spese dello straniero.

I titolari di documenti di viaggio per rifugiati e apolidi non possono chiedere il visto in frontiera, ma devono presentare domanda all’Ambasciata di Thailandia a Roma. I titolari di passaporto temporaneo, con almeno 6 mesi di validità residua, possono richiedere il visto in frontiera, tuttavia si consiglia di chiedere all’Ambasciata di Thailandia a Roma la conferma che tale agevolazione si applichi al proprio caso specifico.

Riguardo al visto di lunga durata “Non Immigrant – O-A”, valido per un anno e introdotto dal 2 aprile 2019 per i maggiori di anni 50, si prega di consultare anche la sezione “Situazione sanitaria” di questa scheda.

Maggiori dettagli, sulle varie tipologie di visto e sulle relative procedure, sono disponibili sul sito dell’Ambasciata thailandese in Italia: http://www.thaiembassy.it/index.php/en/consular-services/visa-application

Per quanti provengano dagli Stati confinanti ed entrino in Thailandia attraverso i valichi di terra, si raccomanda di verificare l’effettiva apposizione del timbro di ingresso sul passaporto da parte delle Autorità thailandesi di frontiera. In episodi recenti, i connazionali che siano risultati privi del suddetto timbro, sono stati costretti, prima di poter rimpatriare, a ritornare a proprie spese alla frontiera terrestre che avevano attraversato per effettuare la prevista timbratura del passaporto. In altri casi, connazionali privi di regolare visto/timbratura di ingresso sono stati sottoposti a procedimenti penali per reato di immigrazione clandestina e formale espulsione mediante l’Immigration Bureau della polizia thailandese. 
In base alla disciplina locale in materia di Immigrazione, non è consentito utilizzare il sistema di uscire e rientrare dal Paese in giorni contigui (c.d. “Visa Run”), al fine di ottenere un nuovo visto di permanenza.

Estensione del visto di soggiorno temporaneo (“E-Extension”)
A partire dal 10 ottobre 2022, inizialmente nella sola area di Bangkok in una prima fase pilota, i cittadini non-thailandesi, in possesso di visto di soggiorno temporaneo in Thailandia, possono chiedere l’estensione del visto attraverso una nuova piattaforma web “E-Extension”, raggiungibile al link: https://thaiextension.vfsevisa.com/ 
Il servizio mira a velocizzare e a semplificare la procedura di ottenimento dell’estensione del visto, consentendo di caricare la necessaria documentazione online e di pagare le richieste tariffe in formato elettronico, sia da computer, sia da cellulare.
Una volta completata la procedura online, all’utente viene comunicato l’appuntamento per l’ottenimento dello “sticker” sul passaporto, presso la “Immigration Division 1” di Bangkok (Government Complex Chaeng Wattana, Building B, Lak Si District, Bangkok).
Maggiori dettagli sulla procedura e sulle categorie di visto comprese nel servizio sono disponibili al sito: https://thaiextension.vfsevisa.com/

DATI PAESE

Capitale: BANGKOK
Popolazione: 71,7 milioni (2023)
Superficie: 514.000 km2
Fuso orario: +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Lingue: Thailandese ed inglese, ma quest’ultima solo parzialmente nella capitale Bangkok e nelle principali località turistiche.
Religioni: buddista, minoranze musulmana e cristiana.
Moneta: Baht
Prefisso per l’Italia: +39
Prefisso dall’Italia: +66
Telefonia: in Thailandia funzionano 4 sistemi di telefonia cellulare: GSM 900, GSM 1800, GSM 1900, WCDMA 2100, oltre alla rete di traffico dati 3G e 4G, con buona ricezione nei centri urbani e in gran parte delle zone non urbane.
Clima: tropicale-monsonico: caldo umido con forti piogge nel periodo da agosto ad ottobre; temperature più moderate nel periodo da novembre a febbraio. Temperature medie variabili tra 25 gradi nei mesi dicembre-gennaio e 35-40 gradi nei restanti mesi dell’anno.

Ti potrebbe interessare:

Nessun risultato trovato.
Richiedi preventivo

Contattaci come preferisci !

Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.

Modulo Contatti: