CAPODANNO 2026 – IL CAIRO E ALESSANDRIA D’EGITTO
Partenze
- Dal 28/12/25 al 02/01/26
Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui↓ Itinerario CAPODANNO A IL CAIRO E ALESSANDRIA D’EGITTO
Per vedere il VIDEO clicca qui↓ Video CROCIERA SUL NILO E ALESSANDRIA D’EGITTO
Programma
Operativi aerei AirNile (soggetti a riconferma):
ANDATA
28/12/25 Bergamo 21.00 – Cairo 01.40
RITORNO
02/01/26 Cairo 17.00 – Bergamo 20.00
ANDATA
28/12/25 Roma Fiumicino 17.30 – Cairo 21.40
RITORNO
02/01/26 Cairo 14.00 – Roma Fiumicino 16.30
FRANCHIGIA BAGAGLI:
- 1 borsa/zaino a persona (misure 40x30x15 cm)
- 1 bagaglio a mano a persona di max 7 kg (misure 55x35x25 cm incluse ruote e maniglie)
- 1 bagaglio da stiva a persona di max 30 kg
Programma di Viaggio
28/12: Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Volo per Il Cairo. Disbrigo formalità di ingresso con nostra assistenza. Ritiro bagagli. Check-in in hotel. Pernottamento.
29/12: MUSEO EGIZIO- MOCHEA DI ALABASTRO
Dopo colazione partenza ad un’orario comodo per la visita al museo egizio de Il Cairo, dove sarà possibile ammirare interessanti opere esposte nelle sale dedicate all’antico regno. Pranzo e proseguimento verso la Cittadella di Saladino che sorge sull’alto bastione calcareo ai piedi della collina del Muqattam, dal quale lo sguardo spazia sull’intera metropoli. Fondata nel 1176 come difesa contro i crociati dal condottiero musulmano Saladino, che ne fece costruire le mura e le poderose torri con blocchi di pietra presi dalle piramidi di giza, visita alla bellissima moschea di alabastro fondata da Mohamed Ali. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
30/12: CAIRO – ALESSANDRIA – CAIRO
Dopo colazione partenza per Alessandria d’Egitto, bellissima città costiera fondata da Alessandro Magno: visita alla Fortezza di Qaitbay, una delle fortezze storiche a scopo difensivo più importanti di tutto il mediterraneo, il sito coincideva con quello dell’antico Faro di Alessandria, considerato una delle sette meraviglie del mondo antico. A seguire visita alle famose catacombe di Kom Al Shokafa, proseguiremo verso la colonna di Pompeo ed il Serapeo dedicato alla divinità Serapide, questo antico tempio risale all’epoca di Tolomeo III, eretto attorno al III secolo a.c. Pranzo e visita alla nuova biblioteca di alessandria, la più grande e fornita del mondo arabo, così immensa e altamente tecnologica. Difficile provare ad immaginare come fosse al momento della sua fondazione all’inizio del III secolo, quando essa rappresentava il centro della cultura scientifica, filosofica ed artistica, sommando in sé tutto il sapere del mondo antico. L’orginale costruzione fu però distrutta da un incendio mentre ciò che si incontra oggi è un avveniristico edificio a forma di disco inclinato. Rientro a Il Cairo. Cena e pernottamento.
31/12: PIRAMIDI DI GIZA & LA SFINGE – SAKKARA
Dopo colazione in hotel, cominciamo la nostra giornata con la visita ad uno dei siti archeologici più importanti del mondo “la piana di giza”, dove sorgono le famose tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino che rappresentano l’unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora visibile e testimonia la gloria di un popolo antico. La sfinge misteriosa fa da guardia alle grandi piramidi. Pranzo e visita alla necropoli di “sakkara” dominata dalla piramide a gradoni del faraone Zoser, alta circa 60 metri. Attorno alla piramide ci sono le mastabe di alti funzionari e dei loro familiari. Rientro in albergo, cenone di Capodanno e pernottamento.
01/01: CHIESA SOSPESA – MUSEO DELLA CIVILTA` EGIZIA – BAZAR KHANEL KHALILI
Dopo colazione, visita al quartiere de Il Cairo vecchio, la cui area è circondata da possenti mura chiamata forte di Babilonia, al suo interno si possono visitare diverse chiese e una sinagoga e camminare per viuzze molto suggestive. Tra gli edifici più interessanti c’è la chiesa della Vergine Maria detta anche “Chiesa Sospesa” chiamata così per essere stata costruita sopra dei tronchi di palma tra le due torri romane che compongono il forte di Babilonia. All’interno del quartiere copto vi è anche la sinagoga di Ben-Ezra. La sinagoga è da poco stata restaurata. Pranzo e visita al Museo Nazionale della civiltà egizia, sicuramente un’esperienza molto positiva. l’edificio è grande, molto spazioso e i manufatti sono esposti in modo che il visitatore possa vedere da vicino quei manufatti che raccontano tanto della storia dell’Egitto. I visitatori possono vedere da vicino le mummie e, in alcuni casi, anche l’aspetto reale dei loro resti! Ma, poiché le mummie e le piramidi costituiscono una parte così importante della storia egiziana, questo particolare museo si concentra anche sulle persone stesse e sui loro modi di vivere. Ci dirigeremo poi verso il mercato Khan El Khalili, il principale e più celebre suq de Il Cairo; dopo il bazar di Istanbul questo è il più grande mercato di tutto il medio oriente. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
02/01: MATTINA LIBERA O GRAND EGYPTIAN MUSEUM “GEM” – CAIRO – ITALIA
Colazione. Mezza giornata libera, oppure escursione facoltativa con possibilità di visitare il nuovissimo Grande Museo Egizio “GEM” aperto al pubblico di recente, il più grande museo egizio al mondo e uno dei più grandi musei archeologici dedicati ad un’unica civiltà e ospita una straordinaria collezione di oltre 100.000 reperti, che vanno dalla preistoria all’epoca romana. Pranzo incluso per chi opta per l’escursione. Trasferimento all’aeroporto de Il Cairo per il volo di rientro.
Gallery
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione a persona adulto in camera doppia:
QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA
(valida per prenotazioni entro il 30/06/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€1590
+ assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento €80
QUOTA PRENOTA PRIMA
(valida per prenotazioni dal 01/07/2025 al 30/09/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€1640
+ assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento €82
QUOTA STANDARD
(valida per prenotazioni dal 01/10/2025 al 30/11/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 1690
+ assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento €85
QUOTA SO LATE
(valida per prenotazioni dal 01/12/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 1790
+ assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento €90
Supplemento CAMERA DOPPIA USO SINGOLA €290
Incluso
- Volo da Bergamo o Fiumicino (da Fiumicino da richiedere eventuale supplemento)
- Tasse aeroportuali
- Guida privata egittologa di lingua italiana
- 05 notti di alloggio a Il Cairo in hotel 4 stelle
- Servizio di incontro e assistenza all’arrivo e alla partenza
- Nostro Tour Leader
- Tutti i trasferimenti in un moderno veicolo di lusso con aria condizionata
- Tutte le escursioni a Il Cairo come menzionato nel programma
- Biglietti d’ingresso a tutte le attrazioni incluse nel programma
- Cenone di Capodanno in hotel
- Pasti indicati nel programma
Non incluso
- Bevande ai pasti
- Mance obbligatorie (€35 a persona) per guide, personale hotel e ristoranti
- Visto di ingresso €35 (da pagare in aeroporto a Il Cairo)
- Adeguamento carburante e valutario
- Escursioni facoltative
- Assicurazione annullamento viaggio (per motivi medici certificabili) e medica fino a €30.000 a persona (obbligatoria) in base alla tariffa prenotata
Da sapere
QUOTE BAMBINI 2-11 ANNI
- Quota Bambini Super Prenota Prima €1.120 / Prenota Prima €1.170 / Standard €1.220 / So Late €1.320 sempre + assicurazione medica e annullamento viaggio (56/59/61/66)
- I ragazzi dai 12 anni compiuti sono considerati adulti.
Escursioni facoltative:
- Museo GEM (da richiedere)
- Cairo by night €35
NB: I prezzi devono essere riconfermati in loco dal nostro Tour Leader
Penali in caso di rinuncia da parte del cliente
Fino a 30 gg dalla partenza 50% della quota di partecipazione + quota assicurativa + €90 iscrizione;
Da 29 a 15 gg dalla partenza 80% della quota di partecipazione + quota assicurativa + €90 iscrizione;
Da 14 a 0 gg dalla partenza 100% della quota di partecipazione + quota assicurativa + €90 iscrizione;
Dal regolamento penali si evince che in caso di annullamento la quota d’iscrizione € 90 + l’assicurazione, sono sempre dovuti e mai rimborsabili, nemmeno in caso di apertura del sinistro con l’assicurazione.
REGOLE DI INGRESSO
Data la variabilità delle normative, è importante, prima della partenza, consultare il sito Viaggaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze e direttive emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi e alle regole sanitarie di sicurezza previste dalle singole nazioni. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Ricordiamo che le normative in merito a visti di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da
quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
DOCUMENTI E VISTI
E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
Il visto è obbligatorio da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto.
Solo per turismo, è possibile l’ingresso nel Paese con Carta di identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Il Modello ATe non consente l’ingresso in Egitto, non essendo equiparabile alla Carta di Identità Elettronica.
Consultare la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda per maggiori informazioni.
(*) richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)
PASSAPORTO
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese;
– solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica , valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
(*) (richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)
Le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero” di questo sito.
Il Modello ATe non consente l’ingresso in Egitto, non essendo equiparabile alla Carta di Identità Elettronica.
VISTO DI INGRESSO
Il visto d’ingresso è obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o, solo in caso di turismo, direttamente negli aeroporti, dietro pagamento di 25 Dollari USA o ammontare equivalente in Euro. Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
I turisti che trascorrano interamente la loro vacanza nell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, per periodi inferiori ai 14 giorni, non necessitano di un visto turistico ordinario. Se la permanenza eccede i 14 giorni o se si desideri viaggiare al di fuori dell’area dei resort della costa meridionale del Sinai, é necessario richiedere un visto turistico ordinario.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le Autorità egiziane non consentono eccezioni, e chi non è titolare di visto turistico ordinario non potrà in alcun modo accedere ad altre aree del Paese, nemmeno in caso di necessità. In determinate circostanze, questo potrebbe limitare le possibilità di assistenza ai connazionali.
Per tale ragione, si consiglia di accedere al territorio egiziano richiedendo sempre l’emissione di un visto turistico ordinario, anche quando il soggiorno programmato sia limitato ai resort della costa meridionale del Sinai.
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico. Si ricorda che solo i giornalisti, fotografi o cineoperatori muniti di tesserino stampa e di lettera di incarico di una testata radio-televisiva o da parte di una testata possono richiedere accreditamento stampa temporaneo al Press Office egiziano (si veda la sezione “Informazioni per la stampa” sul sito http://ambilcairo.esteri.it/ )
Al fine di evitare il rischio di respingimento alla frontiera e all’arrivo negli aeroporti egiziani, si raccomanda di attenersi alle indicazioni relative ai documenti di viaggio riportate alla voce “Documentazione necessaria per l’accesso al Paese – Passaporto/Carta d’identità ”.
DATI PAESE
Capitale: Il Cairo
Popolazione: 114,5 milioni (2023)
Superficie: 1.001.449 Km2
Fuso orario: + 1 ora rispetto all’Italia (tranne nei mesi in cui è in vigore l’ora legale)
Lingua: arabo. La lingua veicolare più diffusa è l’inglese, seguita dal francese. L’italiano è molto parlato nella zona di Sharm-el-Sheikh.
Religione: islamica sunnita (giorno festivo venerdì) con una minoranza cristiana copta dal 10 al 15%.
Moneta: Lira egiziana (Egyptian Pound)
Prefisso dall’Italia 0020
Prefisso per l’Italia 0039
Telefonia: diffusa e ben funzionante la Telefonia Mobile, affidata a privati (Vodafone, Orange e Etisalat). L’introduzione in Egitto di un cellulare per uso personale non è soggetta ad alcuna formalità. In genere i cellulari italiani ricevono regolarmente in Egitto, ma è bene verificare prima della partenza con il proprio Gestore.
Clima: caldo secco, con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 gradi, mentre le minime sono pari a 10 gradi. Il mese più freddo è gennaio, con temperature comprese tra 8 e 18 gradi.
Ti potrebbe interessare:
Contattaci come preferisci !
Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.