BHUTAN – VIAGGIO MISTICO – Aprile 2026

Partenze

  • Dal 02/04/26 al 11/04/26

Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui ↓ Itinerario BHUTAN

Programma

Operativi aerei:

02/04/26 Pisa 13.10 – Dubai 21.30

02/04/26 Dubai 02.05 – Kathmandu 08.00 (03/04)

11/04/26 Kathmandu 01.10 – Dubai 04.10

11/04/26 Dubai 07.25 – Pisa 12.10

Programma di viaggio

02 Aprile: Partenza dall’Italia: Ritrovo dei partecipanti presso il luogo convenuto con l’agenzia di viaggi. Partenza con volo via Dubai. Pasto e pernottamento a bordo.

03 Aprile: Arrivo a Kathmandu

Pensione completa: Arrivo previsto a Kathmandu. Dopo l’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel, sistemazione in camera ed eventuale riposo. (camera disponibile dale ore 14:00)

Pranzo in hotel, nel pomeriggio inizio della visita a piedi:

  • visita della splendida piazza Durbar. Sita di fronte al vecchio palazzo Reale è una delle tre piazze Durbar della Valle di Katmandu in Nepal. Ognuna di esse è anche Patrimonio mondiale UNESCO dal 1979. La piazza ha custodito i palazzi della dinastia Malla e degli Shah che governarono la città. Lungo questi palazzi la piazza crea dei quadrilateri che rivelano cortili e templi. È noto come Hanuman Dhoka Durbar Square, sia un nome derivato da una statua di Hanuman, la scimmia devota a Rāma presso l’ingresso del palazzo. Diversi edifici della piazza sono crollati a causa del forte terremoto del 25 aprile 2015. La piazza era circondata da un’architettura spettacolare e mette ancora oggi in mostra le competenze degli artisti e degli artigiani Newari nel corso dei secoli. ll Palazzo Reale era originariamente in piazza Dattaraya e successivamente è stato spostato nella Piazza È un luogo magnifico ed impressionante, dove la vita della città pulsa continuamente.
  • In seguito, visita del tempio Swayambhunath. che si compone di uno stupa e di numerosi templi, alcuni dei quali del periodo Licchavi ai quali sono stati aggiunti, successivamente, un monastero tibetano ed una biblioteca. Il sito ha due punti d’accesso principali: una lunga scalinata formata da 365 gradini che conduce direttamente al tempio ed una strada percorribile in macchina che conduce ad una entrata secondaria.

Esperienza locale: sperimenteremo una sessione di terapia con le campane tibetane. La campana tibetana è infatti un antico strumento musicale originario della cultura sciamanica del Tibet pre-buddista che fa vibrare, grazie a percussioni e sfregamenti, il suono Om, il mantra dell’infinito.  Secondo la tradizione, attraverso le loro vibrazioni fisiche naturali, le campane tibetane generano un suono armonico che può giovare al corpo, allo spirito e alla mente.

Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

04 Aprile: Kathmandu

Pensione Completa: Prima colazione in hotel.

  • In mattinata visita dello stupa di Boudhanath, uno dei più grandi stupa del pianeta, reso famoso dal film “Piccolo Buddha” di Bertolucci. Il tempio è un luogo molto caro al Buddhismo tibetano in esilio.

Esperienza locale: Cerimonia della benedizione da parte dei Lama.

  • In seguito, visita di Pashupatinath, considerato uno dei temoli induisti più sacri al mondo e dedicato al dio Shiva. Si trova lungo il corso del fiume Bagmati, a Kathmandu, ed è consacrato al dio Pashupati, manifestazione di Śhiva. È uno dei sette gruppi di monumenti che permettono alla valle di Kathmandu di essere considerata patrimonio dell’umanità. Gli induisti credono che sono mediante un corretto rito di cremazione al tempio, la loro anima potrà incarnarsi nuovamente. I corpi, prima di essere cremati, vengono avvolti in sudari arancioni, distesi lungo la riva del fiume, bagnati più volte con l’acqua del fiume e cosparsi con petali di fiori. Successivamente la salma viene adagiata su una pira funeraria. Secondo la tradizione deve essere il figlio maggiore ad appiccare il fuoco per il padre, mentre il minore per la madre. Pranzo libero in corso di visite.
  • Nel pomeriggio visita della piazza Durbar di Bhaktapur, anche conosciuta come Bhadgaon o Khwopa, un’antica città newari nella parte est della valle di Kathmandu. Fu costruita a forma di triangolo ai cui estremi sorgevano tre templi dedicati al dio Ganesh, protettore della città. A partire dal XVI secolo Bhaktapur dominò politicamente ed economicamente il Nepal e fu un importante centro di transito carovaniero sulla rotta tra India e Tibet.

Esperienza locale: Pranzo con Momo dimostrazione di cucina e realizzazione da parte dei clienti. (Il Momo è un tipo di raviolo originari del Nepal e Tibet.)

Cena e pernottamento in hotel.

05 Aprile: Kathmandu – Paro – Thimpu

Pensione Completa: Colazione e trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per Paro. Il volo è spettacolare in tutta Himalaya per la bellezza del paesaggio sottostante.

  • All’arrivo, incontro in aeroporto con personale del nostro staff per le presentazioni. Proseguimento per Thimpu, capitale del Bhutan, sulle colline occidentali della Valle del Wang Chu, a 2300 metri s.l.m., ricca di incantevoli templi e antichi monasteri.

Esperienza locale: Benvenuto con la sciarpa tradizionale di seta (Khadar).

  • Sosta fotografica davanti al tempio Tschogang Lhakhang, del 15° secolo.
  • Pomeriggio a disposizione per l’acclimatamento all’altitudine.

Cena e pernottamento in Hotel.

06 Aprile: Thimpu

Pensione Completa: Colazione in hotel.

  • Visita del National Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città.
  • Visita di una Painting School (l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum) e dell’Emporio dell’artigianato, con i tipici manufatti locali.
  • Nel pomeriggio, visita del Chan Gangkha Lhakang e dell’imponente Trashi Chhoe Dzong dove sono situate la casa dei ministri, la sala dell’Assemblea Nazionale, la sala del trono del Re e la sede estiva dell’Abate del Bhutan, capo dei monaci Bhutanesi.

Cena e pernottamento in hotel.

07 Aprile: Thimpu / Punakha

Pensione Completa: Colazione in hotel.

  • Partenza per Punakha lungo una strada panoramica attraverso il Dochula Pass (3120 m. slm) dove 108 Chorten e bandiere di preghiera vi salutano. In una giornata limpida si ammira una catena infinita di vette himalayane sopra i 6000 metri. Da lì si scende attraverso foreste di rododendri e magnolie fino alla zona subtropicale di arance, banane e cactus.
  • Visita del Punakha Dzong, il secondo più antico del Bhutan, fino al 1950 sede del governo. Il Punakha Dzong, noto anche come “Palazzo della Grande Felicità”, è situato alla confluenza dei fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Costruito nel 1637 da Shabdrung Ngawang Namgyal, il fondatore dello stato bhutanese, il dzong è famoso per la sua bellezza architettonica e la sua importanza storica e religiosa.

Esperienza locale: Il pranzo in una casa agricola (fattoria) a Punakha sarà un’esperienza autentica e ricca di gusto. Le case agricole, conosciute anche come “farmhouse”, offrono un’opportunità unica per immergersi nella vita quotidiana e nella cultura locale del Bhutan.

Durante il pranzo, potresti avere l’opportunità di gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali. La cucina bhutanese è ricca di sapori unici, e potresti essere deliziato da piatti come il datshi (formaggio), il phaksha paa (maiale speziato), il momo (ravioli tibetani), e una varietà di contorni a base di verdure fresche.

Oltre al cibo delizioso, potrai anche goderti l’ospitalità calda e genuina dei padroni di casa. Sarà un’opportunità per conversare, imparare di più sulla vita rurale in Bhutan e forse persino partecipare a qualche attività tradizionale come la preparazione del cibo o la tessitura.

  • Pomeriggio escursione per Chimi Lhakhang, noto anche come “Tempio della Fertilità”, è un monastero buddista situato vicino a Punakha, Bhutan. Fu costruito nel 1499 da Ngawang Choegyel, il 14º Drukpa, in onore di Lama Drukpa Kunley, conosciuto come il “Divino Pazzo” per il suo approccio non convenzionale all’insegnamento del buddismo. Il tempio è famoso per la sua associazione con la fertilità e attira coppie da tutto il mondo che desiderano avere figli.

Cena e pernottamento in hotel.

08 Aprile: Punakha – Paro

Pensione Completa: Colazione in hotel e partenza per Paro a 2.280 metri di altitudine, in una vallata di risaie e boschi, ad est della montagna sacra Jhomolhari. Con le sue coloratissime case, è ricca di splendidi dzong. Lungo la strada visita del:

  • Semtokha Dzong, noto anche come Sangak Zabdhon Phodrang (Palazzo del Profondo Significato del Mantra), è una delle più antiche fortezze del Bhutan. Costruito nel 1629 da Zhabdrung Ngawang Namgyal, il fondatore del Bhutan, il dzong è situato a pochi chilometri dalla capitale, Thimphu. Semtokha Dzong è famoso per la sua importanza storica e spirituale e per essere la sede del primo monastero e scuola monastica del Bhutan.

All’arrivo pranzo in hotel / ristorante e visita della città:

  • Ta Dzong è un antico watchtower (torre di guardia) situato su una collina sopra il Rinpung Dzong nella valle di Paro, Bhutan. Costruito nel 1649 per proteggere il Rinpung Dzong dagli attacchi, Ta Dzong è stato convertito nel Museo Nazionale del Bhutan nel 1968. Il museo ospita una vasta collezione di artefatti culturali, tra cui antiche armi, dipinti, statue e oggetti sacri, offrendo una panoramica approfondita della storia e della cultura bhutanese.

Esperienza locale: Il mercato locale di Paro è un vivace punto di incontro per residenti e turisti, dove è possibile trovare una varietà di prodotti locali, artigianato, cibo e souvenir. Situato nel cuore della città di Paro, il mercato offre un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e scoprire i prodotti tipici del Bhutan.

Cena e pernottamento in hotel.

09 Aprile: Paro

Pensione Completa: Dopo colazione escursione al famoso Taktshang Lhakang (tana della tigre) da effettuare a piedi o a cavallo (circa 2 ore – difficoltà media). Edificato a partire dall’VIII secolo a 3120 metri di altitudine in una posizione suggestiva, aggrappato alla montagna a sfidare le leggi della gravità, il monastero comprende sette templi ed è caro alla storia di Guru Rimpoche, il monaco buddista che diffuse il buddismo sull’Himalaya. Sulla via del ritorno si può visitare Dum Tse Lhakhang, un tempio costruito da Thangtong Gyalpo, il costruttore di ponti di ferro.

  • Nel pomeriggio, visita al tempio di Kyichu Lhakhang, costruito nel 7° secolo, uno dei monasteri più antichi del Bhutan.

Cena e pernottamento in hotel.

10 Aprile: Paro – Kathmandu

Pensione Completa: Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Kathmandu. All’arrivo pranzo e visita accurata dell’antica capitale nepalese che conserva l’originaria struttura urbana del X secolo con gli edifici dalle facciate decorate ed una miriade di fontane, pagode e temple. Cena e trasferimento in aeroporto. 

11 Aprile: Partenza da Kathmandu

Partenza per Italia via Dubai. Arrivo in Italia. Fine dei servizi

Gallery

Quota di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni entro il 31/08/2025 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€ 4.190

+ ASSICURAZIONE MEDICA E ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA €200

QUOTA PRENOTA PRIMA

(per prenotazioni dal 01/09/2025 al 31/12/2025 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€ 4.290

+ ASSICURAZIONE MEDICA E ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA €210

QUOTA STANDARD

(per prenotazioni dal 01/01/2026 al 28/02/2026 salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€ 4.390

+ ASSICURAZIONE MEDICA E ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA €215

QUOTA SO LATE

(per prenotazioni dal 01/03/2026 o al termine dei posti sopra)

€ 4.490

+ ASSICURAZIONE MEDICA E ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA €220

 

Supplemento camera ad uso singola € 585

 

Spese mediche con massimale € 30.000

 

Incluso

  • Volo a/r da Pisa con possibilità di partenza anche da Bergamo (eventuale supplemento da richiedere);
  • Tasse aeroportuali;
  • Nostro Tour Leader;
  • Tutti i trasferimenti da/per aeroporto;
  • Volo Kathmandu – Paro – Kathmandu
  • Sistemazione in hotel di categoria indicate;
  • Alloggio in camera singola/doppia per un totale di 8 notti;
  • Trattamento di Pensione completa;
  • Visite ed escursione utilizzando l’Auto privata;
  • Ingresso ai monumenti/musei come da programma;
  • Guida parlante italiano per le visite di Kathmandu;
  • Guida parlante italiano in Bhutan;
  • Early check-in a Kathmandu;
  • Day use a Kathmandu (ultimo giorno)
  • Acqua minerale a bordo del veicolo;
  • Caffè/Tè al burro al Passo Dochula;
  • Tassa di royalty del Bhutan pari a 100 dollari per persona a notte.
  • Tassa di visto per il Bhutan di 40 dollari per persona.
  • Tutte le tasse applicabili fino alla data.

Non incluso

  • Eventuali spese di natura personale, come bevande al tavolo, telefonate, lavanderia ecc.
  • Mance obbligatorie (€50 a persona)
  • Assicurazione medica e annullamento viaggio (come riportato sotto ogni tariffa)

Da sapere

Penali in caso di rinuncia da parte del cliente

Fino a 30 gg dalla partenza 30% della quota di partecipazione + Assicurazione + €90 iscrizione;
Da 29 a 15 gg dalla partenza 50% della quota di partecipazione + Assicurazione + €90 iscrizione;
Da 14 al gg della partenza 100% della quota di partecipazione + Assicurazione + €90 iscrizione;

Informazioni Utili

DOCUMENTI E VISTI

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi e comunque sempre oltre il termine del soggiorno in Bhutan.
Visto d’ingresso: obbligatorio. Viene rilasciato dietro autorizzazione della capitale Thimphu.
Chiunque intenda recarsi nel Paese, è invitato a contattare il Tourism Council of Bhutan (sito web www.tourism.gov.bt, e-mail info@tourism.gov.bt) e a prenotare il proprio soggiorno attraverso un Tour Operator riconosciuto da tale organismo.

Capitale: THIMPHU
Popolazione:  767.709 (Dati ONU)
Superficie: 38.394 Km2
Fuso orario:  +5h rispetto all’Italia, +4h quando in Italia vige l’ora legale
Lingue: la lingua ufficiale e’ il Dzongkha, che appartiene alla famiglia delle lingue tibetane. Al di fuori della capitale, l’inglese è pressoché sconosciuto.
Religione: buddista e induista.
Moneta: Ngultrum (BTN/Nu)
Prefisso dall’Italia: 00975
Prefisso per l’Italia: 0039

Ti potrebbe interessare:

Nessun risultato trovato.
Richiedi preventivo

Contattaci come preferisci !

Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.

Modulo Contatti: