CAPODANNO 2026 – TOUR GIORDANIA

Partenze

  • Dal 30/12/25 al 06/01/26

Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui↓ Itinerario CAPODANNO TOUR GIORDANIA

Programma

Operativo volo con Ryanair (soggetti a riconferma)

ANDATA 

30/12/25 Pisa 06.05 – Amman 11.05

RITORNO

06/01/26 Amman 11.40 – Pisa 14.40


ANDATA 

30/12/25 Bergamo 07.30 – Amman 12.30

RITORNO

06/01/26 Amman 13.05 – Bergamo 16.15


ANDATA

30/12/25 Roma Ciampino 10.20 – Amman 15.10

RITORNO

06/01/26 Amman 16.00 – Roma Ciampino 18.50


 

PROGRAMMA

30/12: Ritrovo dei partecipanti e imbarco su volo per Amman. All’arrivo disbrigo formalità di ingresso (visto) e trasferimento in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio giro con guida di Amman, visitando la Cittadella, le rovine romane e il teatro romano, nel centro più attivo della città. Cena in hotel e pernottamento.


31/12: Dopo la colazione, partenza per Madaba, dove si trova una delle chiese più spettacolari al mondo:

San Giorgio, con la sua mappa a mosaico di Gerusalemme dipinta sul pavimento. Poi, saliremo sul Monte Nebo, il luogo di sepoltura di Mosè. Se il cielo sarà sufficientemente limpido, si avrà una vista meravigliosa dalla cima della montagna, con la Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico sull’altra sponda del fiume Giordano. Proseguimento per Wadi Rum. All’arrivo vivremo un’esperienza indescrivibile: un safari fotografico di due ore fra la terra rossa, cammelli e pareti rocciose, innamorandoci del fascino di questo deserto unico. Arriveremo al nostro campo tendato.

Cena di Capodanno con canti sotto le stelle. Un’esperienza da togliere il fiato per un Capodanno autentico ed emozionante!


01/01: Colazione. Al mattino trasferimento ad Aqaba, la finestra della Giordania sul Mar Rosso, situata ai margini del Golfo di Aqaba e circondata da alte montagne desertiche, gode di un clima piacevole tutto l’anno. È nota per i suoi resort sulla spiaggia, per chi viene per divertirsi sulla sabbia e per gli sport acquatici come il windsurf e le immersioni subacquee in una delle barriere coralline meglio conservate al mondo.

Giornata libera ad Aqaba. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.


02/01: Dopo colazione ci sposteremo verso Siq el-Barid, ossia Piccola Petra, situata vicino al sito principale. Qui sarà possibile camminare attraverso il villaggio dell’età della pietra scavato 8.000 anni fa a Sat Beidah. Pranzo lungo il percorso. Trasferimento a Petra. Cena e pernottamento.


03/01: Dopo la colazione, visita della capitale dell’antico regno nabateo. La città perduta di Petra, interamente scavata dall’uomo nelle rocce di arenaria rosso-rosa, che metterà alla prova la vostra immaginazione. È un luogo mistico e glorioso, un eterno tributo a una civiltà perduta. Petra era il punto d’incontro centrale delle rotte delle spezie nabatee, provenienti dal Golfo Persico, dall’Arabia Occidentale e dal Mar Rosso. Circa duemila anni fa, Petra divenne la capitale dell’Impero nabateo. La città era così famosa che uno dei suoi re, Areta IV, è persino menzionato nella Bibbia. La ricchezza naturale della zona montuosa si fonde in modo superbo con la cultura raffinata e l’imponente architettura dei Nabatei, che scolpirono il loro teatro, i templi, le facciate, le tombe, i monasteri, le case e le strade interamente nelle rocce di arenaria rosso-rosa. Non c’è da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito Petra nella Lista del Patrimonio Mondiale: si entra a Petra passando per il Siq, una gola profonda e stretta, al termine della quale, all’improvviso, appare in tutta la sua bellezza il monumento più famoso di Petra: al-Khazneh, o il Tesoro. Forse lo riconoscerete come il set della sequenza finale del film “Indiana Jones e l’ultima crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio. Camminando e arrampicando per Petra, centinaia di edifici scolpiti nella pietra e erosi nel corso dei secoli in favolose mura multicolori vi saranno svelati. Pranzo all’interno del sito. Rientro in hotel per cena e pernottamento.


04/01: Dopo la colazione, trasferimento al punto più basso della Terra, la cui superficie e la cui costa si trovano a 423 metri sotto il livello del mare. Avrete la possibilità di nuotare nel Mar Morto, dove proverete una rara sensazione di galleggiamento, mentre la vostra pelle verrà trattata con un trattamento di bellezza. Immergetevi tra le onde del mare, concedetevi un massaggio o provate le proprietà curative del fango minerale sulla pelle. Tempo libero per nuotare. Pranzo e cena in hotel.


05/01: Colazione in hotel e partenza per la visita di Jerash, l’antica città con le sue imponenti rovine, tra cui la Piazza Ovale, le strade romane, i templi e i teatri. Una delle testimonianze romane miglior conservate al mondo! Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita del Castello di Ajloun: un castello islamico del XII secolo, costruito da uno dei generali di Saladino, che offre una vista mozzafiato sulla Valle del Giordano. Rientro ad Amman: cena e pernottamento.


06/01: Colazione e trasferimento in aeroporto per volo di rientro.

Gallery

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione a persona in camera doppia da Pisa

Tariffa Super Prenota Prima

Valida per prenotazioni entro il 31/07 (salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€1920

Assicurazione medica e annullamento viaggio obbligatoria €100

 

Tariffa Prenota Prima

Valida per prenotazioni dal 01/08 ed entro il 30/09

(salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€2040

Assicurazione medica e annullamento viaggio obbligatoria €100

 

Tariffa Standard

Valida per prenotazioni dal 01/09 ed entro il 30/11

(salvo esaurimento posti a tariffa dedicata)

€2150

Assicurazione medica e annullamento viaggio obbligatoria €110

 

Tariffa “So Late”

Valida per prenotazioni dal 01/12 (o esauriti i posti a tariffa dedicata)

€2320

Assicurazione medica e annullamento viaggio obbligatoria €115

 

Supplemento camera doppia uso singola €320 + assicurazione come per ogni tariffa adeguata di € 16

 

Incluso

  • Volo a/r da Pisa (possibilità di partenza da Bergamo e Roma con supplemento da richiedere in agenzia)
  • Bagaglio in stiva da 20Kg
  • 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con colazioni e cene
  • 7 pranzi di cui 5 in ristoranti e 2 in hotel
  • Guida per tutta la durata del viaggio
  • Nostra esperta Tour Leader che partirà da Pisa con il gruppo per tutta la durata del viaggio
  • Tutti gli ingressi ai siti visitati
  • 2 ore di safari in fuoristrada nel deserto di Wadi Rum
  • Cena di Capodanno
  • Trasferimenti in pullman GT

Non incluso

  • Mance obbligatorie €50 a persona
  • Bevande ai pasti
  • Bagaglio a mano tipo trolley (è possibile portare zaino o borsa)
  • Assicurazione annullamento viaggio come indicato ad ogni tariffa
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

Da sapere

INFORMAZIONI UTILI

REGOLE DI INGRESSO

Data la variabilità delle normative, è importante, prima della partenza, consultare il sito Viaggaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze e direttive emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi e alle regole sanitarie di sicurezza previste dalle singole nazioni. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Ricordiamo che le normative in merito a visti di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

DOCUMENTI E VISTI 

E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. 
E’ altresì necessario il visto di ingresso.
Consultare la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda, per maggiori informazioni.

PASSAPORTO 

E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese in Italia.

VISTO DI INGRESSO

E’ necessario il visto d’ingresso.

Per turismo:
•   sito ufficiale del Ministero dell’Interno giordano (https://eservices.moi.gov.jo) o tramite App del Ministero dell’Interno giordano (MOI); sarà possibile corrispondere online l’importo dovuto e ottenere conferma dell’emissione del visto, da stampare e portare con sé;
•    al momento dell’arrivo all’Aeroporto internazionale “Queen Alia” di Amman, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani), effettuabile anche con Bancomat/Carta di Credito;
•    presso le frontiere terrestri, ad eccezione di quella del King Hussein Bridge e all’arrivo del traghetto di collegamento con l’Egitto.   

Il costo del visto, della durata di un mese, per l’ingresso singolo è di 40 dinari giordani (JOD),  ma è facilmente estendibile per un ulteriore mese presso la Stazione di Polizia più vicina.

Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass” che soggiornino in Giordania per almeno tre notti. Il “Jordan Pass”, che non costituisce di per sè un visto di ingresso, con costo dai 70 agli 80 JOD a seconda delle formule, include l’accesso gratuito a oltre 40 siti turistici nel Paese (Petra inclusa). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito http://www.jordanpass.jo/Default.aspx .

I passeggeri in transito all’aeroporto internazionale “Queen Alia” di Amman per meno di 24 ore possono inoltre ottenere, attraverso Tour Operator autorizzati, un visto di ingresso gratuito denominato “Tour Turistico per visitare i siti Turistici ed Archeologici nel Regno Hashemita di Giordania”, per poter effettuare brevi escursioni presso alcuni dei siti di interesse turistico del Paese situati a poca distanza dallo scalo aeroportuale.

Il visto turistico non consente di effettuare nel Paese attivita’ lavorativa o commerciale, anche volontaria. Per ogni finalita’ di viaggio diversa dal turismo, si consiglia di consultare in anticipo le competenti Autorita’, onde evitare di incorrere in sanzioni.

DATI PAESE

Capitale: AMMAN
Popolazione
11,44 milioni (2023)
Superficie: 88.778 Km2
Fuso orario: + 1 ora rispetto all’Italia nella stagione estiva/ + 2 ore nella stagione invernale
Lingue: Arabo

Religione: musulmana con minoranze cristiane.
Moneta: Dinaro giordano (JOD)
Prefisso dall’Italia: 00962
Prefisso per l’Italia: 0039
Rete telefonia mobile: sono presenti tre Operatori telefonici principali – Zain, Orange Telecom e Umniah. Schede prepagate sono facilmente reperibili in tutto il Paese e se ne consiglia l’acquisto per garantirsi una regolare rintracciabilità. Whatsapp funziona raramente, per chiamate e videochiamate.

Clima: clima secco arido. La temperatura media annua ad Amman nel mese di gennaio è di 5 gradi, mentre a luglio è di 30 gradi. Nella Valle del Giordano, sul Mar Morto e nel Sud, le temperature sono mediamente più alte di 10 gradi.

Ti potrebbe interessare:

Nessun risultato trovato.
Richiedi preventivo

Contattaci come preferisci !

Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.

Modulo Contatti: