MAROCCO – DALL’OCEANO AL DESERTO – Settembre 2025
Partenze
- Dal 24/09/25 al 03/10/25
Per scaricare l’ITINERARIO clicca qui↓ Itinerario MAROCCO
Per vedere Video del MAROCCO clicca qui↓ Video MAROCCO
Programma
Operativo Voli con Ryanair (soggetti a riconferma):
ANDATA
24/09/25 Pisa 06.00 – Marrakech 08.25
RITORNO
03/10/25 Marrakech 09.05 – Pisa 13.10
FRANCHIGIA BAGAGLI:
- 1 borsa/zaino a persona
- 1 bagaglio a mano a persona di max 8 kg (misure 55x35x25 cm incluse ruote e maniglie)
- 1 bagaglio da stiva a persona di max 23 kg
Programma di Viaggio
1° Giorno ITALIA / MARRAKECH / ESSAOUIRA (km 170)
Incontro e partenza dei partecipanti dall’aeroporto di Pisa per il volo diretto a Marrakech.
Arrivo all’aeroporto di Marrakech incontro con la guida parlante italiano e partenza per Essaouira: antica Mogador, roccaforte sull’Atlantico a lungo dominata dai portoghesi, con la sua imponente cerchia di mura e la pittoresca medina (Unesco World Heritage). Di particolare rilievo lo splendido porto fortificato, set di numerosi film tra cui “Otello” di Orson Welles. Da segnalare l’artigianato locale, famoso per la lavorazione della radica di tuja. Arrivando, capita spesso di osservare le capre arrampicate sugli alberi di argan, intente a gustarne i frutti di cui sono ghiottissime. Pranzo tipico in ristorante. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° Giorno ESSAOUIRA / AGADIR (Km 185)
Prima colazione. Partenza lungo la costa per Agadir, città nella parte meridionale della costa marocchina, il clima è un po’ particolare:è subtropicale oceanico, mite e arido, con un inverno molto mite e poco piovoso, e un’estate calda ma senza eccessi, e senza piogge. Sulla costa atlantica del Marocco scorre una corrente fredda che rende il clima molto mite, ma può creare delle nebbie e nubi basse soprattutto nei mesi più caldi. Arrivo e pranzo. Pomeriggio libero dedicato al relax in questa città balneare. Cena e pernottamento in albergo.
3° Giorno AGADIR/TAROUDANT OUARZAZATE (Km 345)
Prima colazione. Partenza di buon mattino per Ouarzazate verso sconfinati orizzonti e i meravigliosi paesaggi del Sud, arrivo per visita esterna la Kasbah di Ait Benhaddou, una delle più famose in Marocco dove sono stati girati molti grandi film. La Kasbah è sotto la protezione dell’UNESCO. Pranzo, Sistemazione in albergo previsto, cena e pernottamento.
4° Giorno OUARZAZATE / ZAGORA (Km 160)
Prima colazione. Partenza per Zagora, lungo il percorso splendidi paesaggi del deserto pre-sahariano punteggiati da villaggi berberi affacciati sulla valle del Draa passando per Agdz e Tinzouline. Arrivo, pranzo, cena e pernottamento in albergo.
5° Giorno ZAGORA / RISSANI / MERZOUGA (Km 280)
Prima colazione. Partenza per il deserto. Sosta a Rissani , città santa per il fatto di aver sepolte le spoglie di Moulay Ali Sherif (capo della dinastia Alaouita). Sosta all’ antica kasbah del XVII° secolo con le rovine di Ksar Abbar. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Merzouga, sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento.
6° Giorno MERZOUGA
Passeggiata alle prime ore per assistere all’alba, rientro in campo per la prima colazione Giornata dedicata ad attività nel deserto. Es. dromedario, quad, buggy, ecc..(con supplemento). Pranzo e cena. Pernottamento in campo tendato.
7° Giorno MERZOUGA / ERFOUD / TINEGHIR / DADES (Km 303)
Prima colazione. Partenza per Boulmane Des Dades. Villaggi fortificati e palmeti Vi accompagneranno fino a Tin Jdad, breve sosta alle maestose “GOLE DI TODRA” con possibilità di fare una passeggiata attraverso questa gola naturale scavata attraverso i secoli. Pranzo lungo il percorso. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
8° Giorno DADES / OUARZAZATE / MARRAKECH (Km 260)
Prima colazione. Partenza di buon mattino per Ouarzazate attraverso le montagne dell’Alto Atlante che passa per il passo del Tich’n Tichka salendo ad un’altitudine di 2260 mt. Proseguimento per la visita della Kasbah di Telouet. Pranzo. Arrivo nel pomeriggio a Marrakech e sistemazione in albergo previsto, cena e pernottamento.
9° Giorno MARRAKECH
Prima colazione. Giornata libera dedicata al relax e/o alla visita della città insieme alla vostra accompagnatrice. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.
10° Giorno MARRAKECH
Dopo colazione, trasferimento in Aeroporto per il volo di rientro a Pisa.
Gallery
Quota di partecipazione
Quota a persona in camera doppia
QUOTA SUPER PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni entro il 30/04/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 2230
QUOTA PRENOTA PRIMA
(per prenotazioni dal 01/05/2025 ed entro il 30/06/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 2330
QUOTA STANDARD
(per prenotazioni dall’ 01/07/2025 ed entro il 31/08/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 2430
QUOTA SO LATE
(per prenotazioni dal 1°/09/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
€ 2530
Supplemento camera singola € 500 (sempre su richiesta)
*Le quote sono sempre da riconfermare in fase di prenotazione in base alla tariffa aerea disponibile*
Incluso
- Volo da Pisa per Marrakech in andata e ritorno con posto prenotato e piccolo bagaglio a mano.
- 1 bagaglio da 10 kg, a
- Trasferimenti privati da Aeroporto Marrakech / Hotel e
- 9 pernottamenti in hotel categoria 4 stelle con colazione
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 1 alla colazione del giorno
- Itinerario come da programma in vettura privata con autista (Mercedes Sprinter o simili 15 pax).
- Autista e carburante per le vetture
- Ingressi ai monumenti come da programma
- Accompagnatore in loco esperto del Marocco parlante italiano lungo tutto
Non incluso
- Assicurazione privata di viaggio medico / bagaglio / annullamento viaggio (obbligatoria) da calcolare il 5% sulla quota
- Mance Euro 60 a persona da consegnare all’accompagnatore).
- Tutto quanto non espressamente citato ne «Il prezzo comprende».
Da sapere
- Obbligatorio passaporto con validità residua di 6 mesi a partire da ultimo giorno in Marocco.
- Obbligatoria polizza assicurativa
- Si viaggia su minibus turistici Mercedes Sprinter o similari da 15
- Il viaggio viene seguito da un accompagnatore esperto del Paese parlante italiano come da programma.
- Il viaggio è interamente su strade
- L’attraversamento dell’Atlante presenta un lungo percorso, con strade molto tortuose e si raggiungono i 2260 mt di altitudine.
- La notte nel deserto è in campo tendato permanente, dotato di bagni, letto, coperte e lenzuola.
- I pranzi del giorno sono in ristorantini tipici lungo il
- Consigliato abbigliamento sportivo e comodo, adatto ad escursioni climatiche molto ampie.
- Gradito abbigliamento rispettoso delle tradizioni locali riguardo alla donna, evitando minigonne pantaloncini corti e abiti particolarmente
- I bagagli devono essere di dimensioni da viaggio aereo del genere utilizzato da compagnie aeree Low Cost.
- Il percorso potrà subire variazioni, anche in corso di svolgimento qualora se ne presenti la necessità, per questioni organizzative o di sicurezza.
Penali in caso di rinuncia da parte del cliente
Fino a 30 gg dalla partenza 15% della quota di partecipazione + premio assicurativo + € 90 iscrizione;
Da 29 a 15 gg dalla partenza 30% della quota di partecipazione +premio assicurativo + € 90 iscrizione;
Da 14 a 07 gg dalla partenza 50% della quota di partecipazione + premio assicurativo+ € 90 iscrizione;
Da 06 a 03 gg dalla partenza 80% della quota di partecipazione + premio assicurativo + € 90 iscrizione;
Da 02 al gg della partenza 100% della quota di partecipazione + premio assicurativo + € 90 iscrizione;
Dal regolamento penali si evince che in caso di annullamento la quota d’iscrizione € 90 + il premio assicurativo, sono sempre dovuti e mai rimborsabili, nemmeno in caso di apertura del sinistro con l’assicurazione.
REGOLE DI INGRESSO
Data la variabilità delle normative, è importante, prima della partenza, consultare il sito Viaggaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze e direttive emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi e alle regole sanitarie di sicurezza previste dalle singole nazioni. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Ricordiamo che le normative in merito a visti di ingresso nei vari paesi esteri, potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da
quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
DOCUMENTI E VISTI
Passaporto: necessario ed in corso di validità, almeno per il periodo di permanenza in Marocco.
E’ consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di 3 (tre) mesi.
Per motivi di lavoro, studio, ecc. è necessario ottenere il relativo visto, da richiedersi presso un Ufficio diplomatico/consolare marocchino presente in Italia.
PASSAPORTO
Il passaporto è necessario.
Il passaporto deve avere una validità che copra almeno la durata del soggiorno in Marocco.
Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria all’ingresso nel Paese, contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: ambmaroccoroma@maec.gov.ma e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: info@turismomarocco.it.)
VISTO DI INGRESSO
è consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di 3 (tre) mesi. Per motivi di lavoro, studio, ecc. è necessario ottenere il relativo visto, da richiedersi presso un Ufficio diplomatico/consolare marocchino presente in Italia.
DATI PAESE
Capitale: Rabat
Popolazione: 33.760.000
Superficie: 458.730 km2
Fuso orario: -1h rispetto all’Italia, -2h quando in Italia vige l’ora legale.
Moneta: Dirham marocchino.
Lingua: le lingue ufficiali sono l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo e dell’italiano, poco diffuso l’inglese.
Religione: la popolazione è musulmana, con una piccola comunità ebraica ormai concentrata su Casablanca; nelle principali città sono presenti e funzionanti chiese cattoliche, con servizi domenicali generalmente in francese e spagnolo.
Prefisso dall’Italia: 00212+ il prefisso della località senza lo zero .
Telefonia: l’importazione temporanea e l’utilizzazione di telefoni mobili è autorizzata. Il Marocco fa parte del circuito GSM.
La copertura è quasi integrale per i tre operatori di telefonia mobile, Maroc Télécom, Orange e Inwi. Nelle zone montane e desertiche Maroc Télécom assicura una migliore copertura. L’importazione temporanea di apparecchi CB è consentita.
Clima: il clima è temperato lungo le coste, le temperature estive non sono molto elevate e gli inverni sono miti. La stagione delle piogge si verifica soprattutto nei mesi da novembre a febbraio e spesso le strade sono impraticabili. Nell’interno del Paese, invece, le temperature sono molto elevate in estate, con picchi che arrivano oltre i 40 gradi, mentre gli inverni sono miti; durante la notte le temperature sono molto basse, soprattutto nel deserto. In inverno si registrano abbondanti nevicate sulle montagne dell’Atlante.
Ti potrebbe interessare:
Contattaci come preferisci !
Contattaci senza impegno per un preventivo su misura per le tue esigenze.