Un viaggio intenso e ricco di emozioni per apprezzare il vasto patrimonio storico e culturale della tradizione uzbeka. Andremo alla scoperta delle principali città carovaniere di quella che fu la Via della Seta: Samarcanda, Bukhara e Khiva con moschee, mausolei, madrasse, caravanserragli e minareti.
Operativi aerei (soggetti a riconferma)
8/09 MALPENSA URGENCH 20:50 05:40
10/09 URGENCH BUKHARA 09:20 10:10
15/09 TASHKENT MALPENSA 15:20 19:30
8 GIORNI/ 6 NOTTI
Milano Urgench /Khiva / Bukhara / Samarcanda / Shakhrisabz / Samarcanda Tashkent Milano
8/09: Malpensa – Urgench
Ritrovo dei partecipanti con nostro Tour Leader presso aeroporto di Milano Malpensa ai banchi check-in del volo con ritrovo 3 ore prima rispetto all’orario di partenza. Volo con pernottamento a bordo.
9/09: Milano / Urgench / Khiva (35 km)
Arrivo a Urgench di prima mattina alle 5:40. Incontro con la nostra guida e partenza per Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale che ospita numerosi siti interessanti. Trasferimento all’albergo.
Prima colazione in albergo.
Giornata dedicata alla scoperta dei monumenti storici di Khiva, interessantissima cittadella, Ichan Kala, la città vecchia che risale al V secolo a.C. è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. La visita commincia a partire dalla Porta Ovest Ata Darvaza; il Complesso Muhammed Aminkhan (XIX s) con la Madrassa Aiminkhan e il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, residenza dei sovrani locali con la Sala dei Ricevimenti, la Moschea Reale, l’Harem. Proseguimento della visita a Khiva: la Moschea Djouma (Xe s) è la più bella Moschea del Venerdi di Khiva dalle 213 colonne in legno intagliato, il Palazzo Tash Khovli, la seconda residenza dei sovrani di Khiva con l’Harem, la Sala dei Ricevimenti, la Sala del Giudice, il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, poeta, filosofo e lottatore leggendario, Santo Patrono della città, uno dei luoghi più sacri e belli di Khiva. Visita al Complesso d’Islam Khodja con la Madrassa e il Minareto Islam Khodja, il Caravanserraglio Reale. Pernottamento in albergo.
10/09: Khiva / Bukhara (450 km,volo interno)
Il trasferimento all’aeroporto di Urgench per il volo Urgench/Bukhara. Arrivo a Bukhara e sistemazione. A Bukhara visiteremo: il Mausoleo dei Samanidi, vero gioiello architettonico del IX e secolo, il Mausoleo di Tchachma Ayoub «fonte di Giobbe», la Moschea Bolo Khaouz «moschea sopra la vasca», la CitadellaArk (visita esterna), il cuore della città vecchia, era la residenza ufficiale dei sovrani di Bukhara. Il Tchor Minor «4 minareti» una piccola madrassa con quattro minareti dall’architettura strana. Pernottamento in albergo.
11/09: Bukhara
Prima colazione in albergo. La visita a Bukhara continua con il Complesso Poi Kalon occupa una parte centrale nella città di Bukhara con il suo impressionante Minareto Kalon del XII secolo, la Moschea Kalon o Djami, quella del Veneredì, la più grande di Bukhara che accoglieva fino a diecimila fedeli e la Madrassa Miri Arab, la Moschea Magoki Attori era un antico tempio zoroastriano che è stata trasformata in moschea.Le Madrasse gemelle : la Madrassa d’Ulugbek e quella d’Abdoulaziz, il Complesso Lyabi Khauz con la Khanaka e la Madrassa N. Devon Beghi, la Madrassa Kukeldash. Gli Antichi Mercati Coperti (Bazar)appartengono all’architettura civile del XVI secolo: Taki Zargaron(gioiellieri), Taki Telpakfurushon(cappellai), Taki Sarrafon(cambiavalute) degli ebrei di Bukhara. Visita al laboratorio dei burattini tradizionali per guardare la presentazione dei burattini. Pomeriggio partenza per Samarcanda. Pernottamento in albergo.
12/09: Bukhara / Samarcanda (270 km, in pullman)
Prima colazione in albergo. Partenza per Samarcanda ed arrivo e sistemazione. Inizio delle visite della città che fu la capitale dell’Impero di Tamerlano ed importante crocevia sulla Via della Seta. Esploreremo la città tra madrasse, moschee e cortili dove lo spettacolo di maioliche e mosaici azzurri sarà una costante. Visita; il Mausoleo di Gur Emir che ospita la vera tomba di Tamerlano e quelle dei suoi familiari, la magnifica Piazza Registan simbolo della città con le sue madrasse Ulugbek, Tilla-Kori e Cher-Dor. Pernottamento in albergo.
13/09 Samarcanda
Prima colazione in albergo. Giornata di visite: la Moschea di Bibi Khanum con il colorato e brulicante mercato Siab, la visita’ della necropoli dei nobili Shaki Zinda, monumento funebre che non ha uguali in tutta l’Asia centrale, l’Osservatorio di Ulugbek, regnante ed astronomo, nipote di Tamerlano ed il mausoleo di San Daniele, la chiesa ortodossa e cattolica. Pernottamento.
14/09: Samarcanda / Shakhirsabz / Samarcanda / Tashkent (in treno)
Prima colazione in albergo. Partenza per Shakhrisabz in macchina (3 persone per una macchina) via il passo di Tamerlano Takhtakharacha 1860 m. d’altitudine, la città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507. Tra i monumenti di Shakhrisabz la residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri composte di mosaici in ceramica blu, bianca e oro, la moschea blu Kok Gumbaz,la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione Dorut Tilavat e la Cripta di Tamerlano. Il centro storico di Shakhrisabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Dopo la visita, ritorno a Samarcanda e trasferimento alla stazione, partenza per Tashkent in treno. Pernottamento in albergo.
15/09 Tashkent / Milano (volo internazionale)
Prima colazione in albergo. La giornata di visite: la città vecchia; la Piazza Khast Imam del XVI secolo, con la madrassa di Barakh Khan, i minareti di Tashkent, il mausoleo di Kaffal Shashi e la madrassa di Mui Mabarak con il libro Corano di Usman (VII), l’animato Bazar Chorsu, e la metropolitana. Trasferimento all’aeroporto alle 12:00 per il volo internazionale.
HOTEL PREVISTI
Khiva Grand Vizir3*, Darvaza 3* o similare;
Bukhara Komil 3*, Mehrob 3* o similare;
Samarcanda Sangzor 4*, Continental 4* o similare;
Tashkent Wyndhem Garden 4*o similare;
PARTENZA 8 SETTEMBRE
-SUPER PRENOTA PRIMA-
€2390
(Valida per prenotazione entro il 31/03/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
-PRENOTA PRIMA –
€2490
(Valida per prenotazione entro dal 01/04/2025 fino al 31/05/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
-STANDARD-
€2590
(Valida per prenotazione dal 01/06/2025 ed entro il 31/08/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
-TARIFFA “SO LATE”-
€2690
(Valida per prenotazione dal 01/09/2025 o al termine dei posti sopra)
Supplemento singola € 270